I RIDERS

Luca Marcis

Classe 1983 - 180cm x 70 kg

Praticante kitesurf dal 2001

Agente F-One Italia, Surfista e Istruttore FIV.

Nato a Cagliari e talento degli sport acquatici.

Windsurf, Surf, kitesurf, SUP, skate, pesca sportiva da quando cammina, forse prima, sono il suo modo di esprimersi e il suo mondo.

Con il Kitesurf e il Surf predilige le onde nel waveriding, disciplina in cui partecipa a competizioni nazionali e internazionali.

Il Racing e il Kitefoiling soddisfano la sua passione per le regate e per la velocità.

Il suo talento lo spinge verso il nuovo e l’innovazione.

SPONSORS: F-One Italia  -  MANERA 


LUCA MARCIS TRAINING

Luca frequenta il corso di Surf Training di Luca Frau, presso il centro sportivo RARI NANTES a Cagliari .

Controllo dell'equilbrio propriocettivo.

Corpo libero ed esercizi di allungamento.

Resistenza isometrica.

Luca è seguito dalla Dott.ssa Claudia Abete per un'alimentazione personalizzata, bilanciata e specifica alle attività svolte.


Enrico Giordano

Classe 1972 - 182cm x 80 kg

Praticante kitesurf dal 2001 e Ingegnere Ambientale.

Nato in Campania, vissuto in Emilia Romagna e residente in Sardegna dal 2005, territorio che ama profondamente.

Windsurf, Surf, kitesurf, SUP,  purchessia basta vivere il mare con lo spirito giusto. Con il kitesurf predilige surfare onde consistenti  nel waveriding, disciplina in cui partecipa a competizioni nazionali e internazionali.

Tuttavia anche nel Racing e recentemente nello Speed, nutre la sua passione per le regate e per la velocità.

SPONSORS: F-One Italia - MANERA - COMPEX  - Ocean Sunglasses - Eurodemolizioni


ENRICO GIORDANO TRAINING

Enrico ha un base di allenamento quotidiano al risveglio di 20 minuti, con utilizzo di TRX e Kettlebel.

Nel periodo prima della partenza è stato seguito dai preparatori atletici, laureati in scienze motorie, Carlo Beltramini e Gianmarco Angius con esercizi specifici funzionali al kitesurf.  

Controllo dell'equilbrio propriocettivo.

Corpo libero ed esercizi di allungamento.

Resistenza isometrica.


Università degli Studi di Cagliari
Dipartimento di Scienze Mediche e Sanità Pubblica

Laboratorio di Fisiologia degli Sport

I riders sono stati monitorati prima e dopo i nove giorni di navigazione, allo scopo di studiarne gli effetti.

Il ringraziamento va a tutto lo staff del Dipartimento di Scienze Mediche e Sanità Pubblica coordinato da Dr. Antonio Crisafulli.