Kite Around Sardinia

KAS Wave Clinics

LE CLINICS DEL WAVERIDING

IL WAVERIDING E' UNA DISCIPLINA ARTISTICA DEL KITESURF

CHE CONSISTE NELL'ESPRIMERSI SULLE ONDE IMITANDO LE MANOVRE DEL SURFING.

Quando

  • su chiamata all'arrivo del maestrale intenso (NW) con almeno 3 giorni di preavviso

  • diversi waiting period disponibili: DA OTTOBRE A GIUGNO

Durata

  • 2 giorni full immersion nel waveriding

Dove

  • sardegna, costa ovest, sinis

  • clinic di base e intermedia: spiaggia di "mari ermi" e "Porto suedda"

  • solo per i rider esperti per la clinic "capo Mannu" : "capo mannu".

 

COACH

Luca Marcis ed Enrico Giordano sono praticanti esperti di kitesurfing dal 2001, tutt'ora atleti di livello, all'attivo di molte esperienze di successo in ambito nazionale ed internazionale.

Forti di questa esperienza i due amici rider vi invitano in Sardegna, alle CLINIC sul WAVERIDING, l'espressione artistica del kitesurf sulle onde.


Intenzioni e Obiettivi

Per arrivare ad un alto livello nel WAVERIDING ci vuole purtroppo molto tempo, ma spesso il praticante non sa che passi si devono compiere e soprattutto in quale direzione. 

L'intenzione della Clinic è proprio quella di indicare la via, trasmettendo i fondamenti per incrementare il proprio livello, acquisire gli strumenti per potersi autovalutare e apprendere o consolidare tutte le pratiche del AUTOSALVATAGGIO tra le onde.

Quando ci sono le onde infatti, possono accadere cose che nella pratica di tutti i giorni non accadono ed è di vitale importanza essere preparati per sapere come affrontare gli imprevisti.

Per una buona riuscita della CLINIC, il PROGRAMMA prevede la realizzazione di foto e video in ACTION ad ogni singolo partecipante.  Il materiale sarà utilizzato durante i seminari previsti dal programma per analizzare gli aspetti legati al waveriding. VIDEO COACHING e SLIDES dedicate saranno infatti alcuni degli strumenti impiegati per approfondire gli argomenti.

A corollario di un buon trasferimento di nozioni tecniche, per affrontare questa disciplina in modo adeguato, Enrico e Luca si mettono a disposizione per suggerire alcune buone pratiche alimentari ed esercizi fisici specifici e quotidiani, che sono da loro adottati per poter essere sempre pronti ad affrontare al meglio una mareggiata.

Gli Obiettivi della Clinic sono:

  • trascorrere qualche giorno di RELAX, anche con la famiglia o amici non praticanti al seguito, immersi nello splendido paesaggio del Sinis.

  • DIVERTIRSI praticando lo sport del kitesurfing, in spot di waveriding spettacolari adatti a tutti i livelli

  • INCREMENTARE il proprio livello grazie all'APPRENDIMENTO di una serie di nozioni preziose.


TIPOLOGIE DI CLINIC WAVERIDING

marcis2.jpg

CLINIC DI BASE

(MASSIMO 14 PARTECIPANTI)

GLOSSARIO DEL WAVE

PASSAGGIO AL SURFBOARD

STRAPS AND/OR STRAPLESS

VIRARE E STRAMBARE

DOWN THE LINE NEL WAVERIDING

BOTTOM, TURN AND CUT BACK

PRECEDENZE SULL'ONDA

TECNICHE DI AUTOSALVATAGGIO

TIPS AND TRICKS

CLINIC INTERMEDIA

(MASSIMO 14 PARTECIPANTI)

GLOSSARIO DEL WAVE

IL POSIZIONAMENTO E TEMPISMO SULL'ONDA

PRECEDENZE SULL'ONDA

LA POSTURA NEL WAVERIDING FRONT SIDE

LA POSTURA NEL WAVERIDING BACK SIDE

MOVIMENTO DELL' ALA: TIRO E VENTO APPARENTE

LA PROPRIA ESPRESSIONE E STILE

MANOVRE DI TRANSIZIONE

TECNICHE DI AUTOVALUTAZIONE

TIPS AND TRICKS

CAPO MANNU

(Massimo 6 partecipanti)

COME AFFRONTARE IL CAPO

REGOLE E PRECEDENZE SULL'ONDA DEL CAPO

WAVERIDING IN BIG WAVES

TECNICHE DI AUTOSALVATAGGIO IN CONDIZIONI LIMITE

AFFIANCAMENTO A CAPO MANNU

TIPS AND TRICKS


WAITING PERIOD

Le mareggiate dal quarto quadrante (W-NW-N) sono molto frequenti in Sardegna durante il periodo autunnale, invernale e primaverile.

Seppure il clima nella costa del Sinis sia piuttosto mite anche durante l'inverno, con temperature diurne spesso oltre i 12 °C e temperature del mare sempre superiori ai 14 °C, nei mesi di dicembre, gennaio e febbraio le condizioni delle mareggiate sono veramente estreme, adatte solo ai più rider più esperti.

WATING PERIOD PER LE CLINIC DI BASE E INTERMEDIA

01  OTTOBRE : 30 NOVEMBRE   ------   01 MARZO : 10 GIUGNO

WAITING PERIOD CLINIC CAPO MANNU

01 DICEMBRE : 31 MARZO


PREAVVISO E CONFERMA CHIAMATA CLINIC DURANTE I WAITING PERIOD

  1. La Clinic ha una durata di 2 giorni (1 notte).

  2. In fase di pre-iscrizione, come previsto dal format, è richiesto il waiting period di preferenza.

  3. I partecipanti pre-iscritti saranno allertati dall'Organizzazione: "PREAVVISO", tramite invio email, almeno 7gg dalla possibile mareggiata da W-NW-N che consente di svolgere la Clinic.

  4. La conferma ufficiale, da parte dell'Organizzazione: "CHIAMATA" , avviene con un preavviso di minimo 36h dal GIORNO 1 della Clinic. 


LA BASE LOGISTICA

La magnifica struttura del

Hotel Ristorante Sa Pedrera tutta per noi!

A 5 minuti dagli spot, immersi in un rilassante verde in un oasi di tranquillità, il Sa Pedrera ci ospita per il pernottamento, la colazione e la cena, riservando la struttura per i video coaching, i briefing e i seminari.

 

PROGRAMMA TIPO

GIORNO 1

FINO ALLE ORE 12:00 - ARRIVI E SISTEMAZIONI

ORE 12.00 - 1° BRIEFING E APERITIVO DI BENVENUTO 

ORE 12.30 - PRANZO

ORE 14:30 - AZIONE: Pratica del waveriding in uno degli spot del Sinis, finalizzate alla riprese video fotografiche utili per la valutazione dei Coach

ORE 18.00 - SEMINARIO: Argomenti della tipologia della Clinic

ORE 20:00 - CENA

GIORNO 2

ORE 08:00 - ESERCIZI QUOTIDIANI DEL RISVEGLIO

ORE 08:.30 - COLAZIONE

ORE 9.30 - SEMINARIO: Argomenti della tipologia della Clinic

ORE 11:00 - AZIONE: Pratica del waveriding in uno degli spot del Sinis. Riprese video fotografiche.

ORE 13:00 - BRIEFING E PRANZO IN SPIAGGIA

ORE 14:30 - AZIONE: Pratica del waveriding in uno degli spot del Sinis. Riprese video fotografiche, massime prestazioni

ORE 18.00 - MEETING di Chiusura

RIENTRO DEI PARTECIPANTI


SCHEDA DI RICHIESTA PREVENTIVO CLINIC